Un Bus che diventa ambulatorio mobile

Un’altra curiosità arriva dal mondo dei bus. In Germania infatti a partire dal 1 luglio, è stato collaudato il primo bus destinato a diventare ambulatorio mobile.

Eh si, dopo il bus in cui è possibile cenare, dove è possibile dormire perchè dotato di posti letto, dopo bus trasformati in case oppure in negozi arriva il bus che si occupa di salvaguardare la salute.

Il bus in questione si chiama Vdl Citea LLE -127 ed è uno dei primi modelli assoluti di bus che somiglia ad un vero ospedale su sei ruote.

L’idea nasce per cercare di migliorare l’assistenza sanitaria delle persone che vivono in luoghi in cui non c’è la presenza di presidi ospedalieri. Ma anche per cercare di aiutare categorie in difficoltà come gli anziani che spesso vivono da soli senza alcun tipo di assistenza medica, fornendo loro un valido aiuto a domicilio.

Caratteristiche del Medbus

Il medbus ( un bus che potremmo definire medico ) è dunque la riproduzione di un vero e proprio ospedale, esso è stato realizzato proprio pensando di realizzare un ambulatorio. Ma come è fatto questo bus? Scopriamolo insieme

E’dotato di una sala di attesa, una stanza piccola in cui si svolgono esami in laboratorio, e altre quattro camere dotate di tutto il necessario letti, armadi, aria condizionata, e tanto altro ancora per rendere il soggiorno dei potenziali pazienti al meglio. Sul lato dell’autobus è stata montata una grande tenda da sole per dare, qualora fosse necessario, un’ulteriore area di attesa sul posto.  Inoltre esso è formato da pannelli solari, montati sul tetto del bus che forniscono energia pulita.

Il progetto ovviamente è in fase ibrida. L’esperimento e la circolazione di questo bus tra le strade rurali tedesche durerà per circa due anni, anni in cui solo sul campo si capirà la vera utilità e se l’idea di questo questo bus potrà durare nel tempo.