Come scegliere il posto migliore sul pullman
“Tutti vogliono viaggiare in prima, tutti con il posto finestrino”, così recita una canzone del noto cantautore Luciano Ligabue, metafora della vita che vuole essere vissuta dalle persone con tutti i confort che si richiedono come durante un viaggio. Si perché, ciò che si desidera nel momento in cui si affronta una trasferta in questo caso in pullman, è decisamente la comodità a cui nessuno è disposo a rinunciare.
Corridoio o finestrino questo è il dilemma?
La scelta del posto a sedere risulta quindi un momento importante per sostenere la durata del viaggio.
Il posto migliore sul pullman va deciso in base alle nostre esigenze: se per esempio soffriamo il mal d’auto è preferibile scegliere postazioni davanti e soprattutto accanto al finestrino (evitando così di prendere medicinali) affinché il viaggio sia sopportabile e sia sul nostro corpo meno invasivo possibile, inoltre grazie a questa postazione è possibile godersi tutto il panorama.
Se viaggiamo, invece, con una comitiva diciamo un po’ “allegra” è preferibile scegliere i posti in fondo all’ autobus per non disturbare l’autista con i nostri caratteri un po’ più esuberanti.
Inoltre se si è veramente molto vivaci è preferibile scegliere i posti lungo i corridoi del bus e no quelli accanto al finestrino, perché i nostri movimenti sono più facili da effettuare e soprattutto è possibile alzarsi almeno un po’ per sgranchirsi le gambe lungo il viaggio. Ma senza esagerare, bisogna ricordarsi che ci troviamo sempre in un autobus e dobbiamo rispettare le regole per la nostra sicurezza, in fondo la vera vacanza inizia appena si scende. Dobbiamo solo attendere la fine del viaggio!