La gravidanza è uno stato di grazia per una donna ma è anche vero che è un periodo molto delicato e va vissuto con le dovute precauzioni. Viaggiare è una di quelle attività possibili in gravidanza.
Sia l’auto che il pullman, non hanno controindicazioni, bisogna però considerare lo stato generale della gestante che li va ad utilizzare. Durante i nove mesi di dolce attesa è possibile infatti utilizzare quasi tutti i mezzi di trasporto salvo diversa indicazione data dal proprio medico.
Viaggiare in bus dunque è possibile ma sono di obbligo alcune piccole raccomandazioni. Gli autobus tendono ad avere corridoi stretti e bagni di piccole dimensioni.
Questa modalità di trasporto può provocare più stimoli. E’ importante ricordare di rimanere seduti, mentre l’autobus è in movimento e se ci si deve alzare magari per utilizzare il bagno, tenersi alla ringhiera o ai sedili per mantenere l’equilibrio.
E’ importante inoltre cercare di limitare la quantità di tempo del viaggio e per questo motivo è consigliabile che la sua durata non sia superiore alle cinque-sei ore.
Consigli pratici
Quando si viaggia soprattutto in pullman bisogna seguire dei piccoli ma utilissimi consigli, e se si è in dolce attesa questi consigli vedrete vi risulteranno veramente preziosi.
Prediligere di indossare abiti comodi, non aderenti, preferibilmente di cotone, scarpe basse (care mamme il tempo di indossare le scarpe col tacco è ormai tramontato) risulta essere una scelta vincente; portare con se degli snack, delle riviste, un libro e un ipod perché non c’è niente di meglio durante un viaggio in autobus che coccolarsi e prendersi del tempo per se stessi, prima dell’ arrivo nella vostra vita del vostro bimbo.