Bus e cinema

Questa settimana all’interno del nostro blog che come saprete è interamente dedicato al mezzo di trasporto più usato in tutto il mondo e cioè il bus, ci occuperemo di un simpatico articolo riguardante il curioso rapporto che intercorre tra il cinema e gli autobus. Ma in che senso direte voi? Beh ve lo spieghiamo subito.

Chi ricorda la scena che vede protagonisti due  giovanissimi attori americani Dustin Hoffman e Katharine Ross in fuga su un bus dove lei indossa un abito da sposa? Ma naturalmente stiamo parlando del celebre film “Il Laureato”.

E chi invece non conosce il film “Speed” interamente ambientato in un bus con Keanu Reeves e Sandra Bullock intenti a guidare un pullman sotto il controllo di un attentatore?

Tutti pazzi per il bus

Insomma che sia un film d’amore o un film d’azione poco interessa, interessa invece il fatto che anche il cinema apprezzi molto l’autobus e  che lo utilizzi spesso e volentieri all’interno delle sue pellicole. In quelle di produzione americana, dedicata ai film d’azione siamo stati abituati a scene di forte impatto emotivo soprattutto  per lo spettatore, dove troviamo  autobus che saltano dai ponti, inseguimenti in autostrada da mozzare il fiato ma anche scene di addii di partenze dove ancora una volta i bus fanno da sfondo a film di successo.

Bus quindi non solo per viaggi ma anche per arte, ancora una volta questo mezzo di trasporto ci da tanti spunti di riflessione e tanti motivi per scegliere di preferirlo a tutti gli altri.