A Napoli, numerose visite guidate ed escursioni, eccone alcune
Il fascino di Napoli, l’arte che custodisce, la storia che ne è le fondamenta, l’architettura e i paesaggi fanno della città una meta sicura per gli amanti dei viaggi, della buona cucina e della cultura.
I turisti stanno crescendo esponenzialmente negli ultimi anni e si sta riscoprendo e rivalutando una città che forse per troppo tempo è stata lasciata a sé.
Questo avviene anche grazie all’aiuto delle associazioni e dei cittadini responsabili che vogliono vivere e presentare (e preservare) ad altri, un luogo che con una buona gestione sarebbe probabilmente una delle mete più visitate al mondo solo per quello che ha da offrire a livello naturale.
Napoli però non è semplicemente una città, è una metropoli, e come tutte le grandi metropoli per conoscerla e visitarla bisogna sapere dove e come andare perché i percorsi sono tanti e gli itinerari molto diversi tra loro, ed è anche per questo che spopolano le numerose visite guidate organizzate dalle varie associazioni.
Tra le tante scelte dei tour che si possono fare a Napoli è dintorni le mete principali sono sicuramente Amalfi con le sue coste azzurre, i panorami da sogno e da tempo meta delle star hollywoodiane, così come lo è Positano famosa tra l’altro anche per i negozi oltre che il paesaggio. Le storiche Pompei ed Ercolano sono altri punti d’attrazione obbligatori a livello culturale oltre ad essere molto affascinanti, sono i classici esempi di come la storia possa essere vista da vicino e non solo letta sui libri.
A Napoli poi c’è tanto da vedere, l’arte è ovunque e per tutti i gusti, da quella più antica e classica dei musei a quella più moderna dei murales per le strade, c’è la possibilità infatti di fare anche tour dedicati ai murales dove delle guide vi mostreranno i migliori graffiti per la città.
Le chiese poi sono tantissime e indipendentemente dalla vostra religione sono delle opere architettoniche e artistiche che vale la pena visitare. Ma non solo perché anche le piazze, o le fontane o le singole statue e strade a Napoli hanno una storia a se, e come ci si può dimenticare della cucina più famosa nel mondo?
Dato che siamo in estate sicuramente avrete voglia di fare qualche tuffo a mare, i luoghi sono tanti ma vi consigliamo caldamente (è il caso di dirlo) la Gaiola, l’Area Marina Protetta Parco Sommerso della Gaiola che oltre ad una veduta incredibile, oltre a storie e leggende incredibili offre la possibilità di snorkeling e gite nelle sue acque alla scoperta di antichi resti romani.
Qualunque cosa sperate per la vostra vacanza, Napoli e la Campania possono soddisfare anche le richieste più varie. Vi consigliamo di seguire anche il sito del Comune di Napoli per cercare di essere aggiornati sulle varie attività.